INNESTI #2 – TALK CON COMITATO BESTA BOLOGNA E MONUMENTI VIVI RIMINI

๐—œ๐—ก๐—ก๐—˜๐—ฆ๐—ง๐—œ-๐—”๐—ฃ๐—˜๐—ฅ๐—œ๐—ง๐—œ๐—ฉ๐—œ ๐—–๐—จ๐—Ÿ๐—ง๐—จ๐—ฅ๐—”๐—Ÿ๐—œ #๐Ÿฎ
๐Ÿ“…Giovedรฌ 24 ottobre
๐Ÿ“Casa del Popolo, via Pascoli 65, Rimini
ore 19:00 apertura porte
ore 19:30 Talk – La biodiversitร  nelle cittร  per un futuro sostenibile.
Ne parliamo conย Comitato Bestaย eย Monumenti Vivi Rimini

๐—–๐—ข๐— ๐—œ๐—ง๐—”๐—ง๐—ข ๐—•๐—˜๐—ฆ๐—ง๐—” ๐—•๐—ข๐—Ÿ๐—ข๐—š๐—ก๐—”
Il Comitato Besta di Bologna รจ un gruppo di cittadini che si รจ formato in opposizione a un progetto di costruzione di un nuovo plesso scolastico nel parco Don Bosco, che prevedeva anche l’abbattimento di numerosi alberi.
Cosa ha fatto il Comitato Besta:
* Raccolta firme: Ha raccolto oltre 1300 firme in pochi giorni per opporsi al progetto.
* Presidio: Ha organizzato un presidio permanente nel parco Don Bosco per sensibilizzare l’opinione pubblica e contrastare i lavori.
* Manifestazioni: Ha organizzato diverse manifestazioni e assemblee per discutere del problema e mobilitare i cittadini.
Risultati ottenuti:
* Blocco dei lavori: Grazie alla pressione esercitata dal Comitato, i lavori di costruzione sono stati bloccati.
* Smantellamento del presidio: Dopo mesi di lotta, il Comitato ha deciso di smantellare il presidio, ma continua a seguire la situazione e a impegnarsi per la tutela del parco.
Perchรฉ รจ importante:
Il Comitato Besta รจ un esempio di come la mobilitazione dei cittadini possa portare a risultati concreti nella difesa del territorio e dell’ambiente. La loro esperienza ha ispirato altri comitati cittadini a lottare per la tutela dei propri spazi verdi.

๐— ๐—ข๐—ก๐—จ๐— ๐—˜๐—ก๐—ง๐—œ ๐—ฉ๐—œ๐—ฉ๐—œ ๐—ฅ๐—œ๐— ๐—œ๐—ก๐—œ
Monumenti Vivi Rimini nasce nel 2022 come sezione riminese di unโ€™associazione culturale- Monumenti Vivi- che a livello nazionale esiste giร  dal 2014 e che si occupa nello specifico di tutela dei nidi degli uccelli migratori (rondoni, rondini e balestrucci) negli edifici. A partire da un tema apparentemente cosรฌ particolare, lโ€™associazione riminese desidera difendere piรน ampiamente il diritto di residenza della natura selvatica in ambito urbano, per una visione di cittร  come ecosistema complesso e per la promozione di pratiche di convivenza armoniosa tra gli esseri umani e le altre specie viventi. Con il cambiamento climatico e la crisi ecologica in atto ascoltare la natura รจ diventato necessario, e imprescindibile.

๐ŸŽŸ๏ธIngresso con tessera Associazione Macondo 2024/2025.